Una riflessione degna di attenzione
Su una chat che si occupa di Digitale – Etica – Democrazia ho letto un post di Giorgio Ardito che ritengo significativo riproporre. Svezia, il prezzo sociale (che grava sui…
Lettera di un insegnante al Ministro dell’istruzione
Lettera del prof. Giancarlo Burghi, del liceo T.Tasso di Roma. 18 Dicembre 2024Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse…
Tra i morti per suicidio 4 su 5 sono maschi
Nel dibattito confronto svoltosi il 22 marzo nella sala Molinari presso la biblioteca civica di San Salvario dal titolo ” L’uomo nuovo esiste già?”, in cui si è cercato di…
Il primo di un ciclo di incontri con gli amministratori comunali
Presso il circolo PD Centro in via Mazzini 44
Swap party in Piazza Donatello
Domenica 12 nel pomeriggio/sera si è svolto nella piazza prospiciente la Casa del Quartiere uno Swap Party decisamente frequentato dagli abitanti del nostro quartiere e particolarmente da giovani. Lo swap…
“Per un futuro più giusto”
Questo lo slogan per la manifestazione odierna Sono in treno con altre centinaia di Piemontesi, partiti alle 7.20 il treno speciale è sostanzialmente in orario e siamo alla periferia romana.…
La fiaccolata per LA PACE si avvia
Non ci sono striscioni identitari, solo bandiere per la Pace, fiaccole e tante tante persone. “Se non vi è una strada per la Pace, la strada è la Pace. Noi…
Il messaggio di Gutiérrez al consiglio di sicurezza dell’ONU.
Molti sono i commenti al messaggio di Gutiérrez credo valga la pena di leggerlo nella sua versione integrale. Peraltro è conciso ed essenziale nella sua esposizione. Ecco il link alla…
W le donne che combattono per la PACE
Le donne israeliane e palestinesi hanno trovato il modo di tornare a manifestare la loro volontà di pace senza simboli e senza bandiere, dove? Sul territorio Europeo a Parigi, abbiamo…