È il 12 agosto, si la mitica settimana di ferragosto, molti negozi del quartiere sono chiusi per ferie, finalmente nessun problema di parcheggio. Per fortuna Floris è aperto, entro per comprare il mio solito caffè decaffeinato macinato al momento.
Si affaccia una giovane donna un po’ provata dal caldo della giornata, “è Stella la nuova vicina di bottega” mi dice Floris, “sono tre ragazze, tre artigiane che aprono un atelier qui di fianco” aggiunge.
Scatta la curiosità chiedo a Stella di poter fare visita al loro studio atelier il giorno dopo con qualcuno della nostra redazione.
Il pomeriggio successivo ancora 36/37 gradi il quartiere quasi deserto, incontriamo Stella e Federica. Le due giovani ci illustrano il loro progetto, dopo aver condiviso con noi il loro percorso: Federica proviene dalla Sicilia e dopo diversi soggiorni in varie Città Europee trova in Torino una città culturalmente e socialmente avanzata, di dimensioni adeguate, con molti giovani come lei e decide di stabilirsi.
Stella viene dalla Puglia e anche lei vi si stabilisce dopo diverse esperienze lavorative. Si incontrano e l’esperienza dell’atelier è stata l’occasione per mettere in rete e valorizzare le loro abilità manuali, la loro creatività e l’amore per attività artistiche artigianali. Ognuna un diverso campo di interesse, ne vengono fuori prodotti da cui scaturiscono le loro unicità anche attraverso le tecniche scelte. I campi sono la ceramica, la tessitura, la produzione di candele. Dopo averci introdotto, brevemente ma efficacemente, (sono anche brave divulgatrici) ai processi di lavorazione e ai mezzi utilizzati.. (mani e supporti vari) abbiamo avuto la fortuna di vedere alcuni dei loro manufatti.
Il talento+passione +Cultura +condivisione sono solo alcuni degli ingredienti che garantiranno il successo di questa iniziativa che arricchirà il quartiere di San Salvario di quello spirito innovativo che già lo contraddistingue. Non vediamo l’ora di conoscere Sara… l’artigiana della cera.
Stella mentre rifinisce una ceramica realizzata con la tecnica del colombino

Un tappeto di Federica realizzato con la tecnica Tufting

Una candela di Sara

L’inaugurazione dell’atelier è prevista per il 7 settembre settembre alle 16.00

Ci salutiamo con il proposito di rivederci per conoscere Sara, a noi resta una sensazione positiva, i giovani hanno esigenze ed aspirazioni diverse, sapranno trovare nuovi approcci, saranno capaci di conservare ed alimentare il carattere creativo, multiculturale ed inclusivo di San Salvario.