pubblichiamo la lettera inviata da Augusto Montaruli, Consigliere di Circoscrizione PD, al Segretario del Circolo Marco Quattrocchi
Caro segretario,
avrai letto sui giornali e sulla rete che si è riaperta la questione ruota panoramica, le notizie sono confuse e contraddittorie e rischiano di portare la discussione non ad un confronto serio, ma ad una sorta di referendum: mi piace; non mi piace.
Credo invece che il circolo PD di territorio deve, con urgenza, aprire una discussione approfondita ed esprimersi sulla questione, se il caso anche votando e chiedendo al gruppo consiliare di partecipare alla discussione e di tenere conto di quanto emergerà.
Come sai la maggioranza in circoscrizione aveva sottoscritto un documento inviato a stampa e assessorato dove chiedeva, contestualmente all’installazione della ruota panoramica, la necessità di un progetto complessivo: viabilità, parcheggio 360 giorni anni nel v padiglione, sicurezza, divieto di sosta e transito nel parco ecc ecc.
Questo quando l’ipotesi del luogo era viale Boiardo (fronte Galileo Ferraris), in seguito ci era stata comunicata un’altra sede: tra il giardino roccioso e il monumento.
Scelta decisamente infelice, inoltre mio parere non ci sarebbe lo spazio fisico per installare un’attrazione di quelle dimensioni.
Nel frattempo si è aperta un’altra, a mio parere strategica, opportunità: il trasferimento della biblioteca civica a Torino Esposizioni.
Io credo che questa occasione non dobbiamo perderla.
Dobbiamo decidere su cosa puntare perché credo che le due cose non siano compatibili.
Dobbiamo decidere pensando alla scelta migliore per il nostro territorio.
Dobbiamo farlo subito assumendoci la responsabilità della scelta che faremo.
Ciao e a presto
Augusto Montaruli
di seguito la risposta del Segretaario
Caro Augusto, ti ringrazio della sollecitazione e sono d’accordo nell’organizzare un appuntamento per approfondire e discutere le questioni ruota e biblioteca.
Credo che alcune delle considerazioni che ponevate nel documento a cui fai riferimento siano corrette e sia importante provare ad avere risposte su tali punti da parte dell’amministrazione comunale. Chiederei a chi avesse il documento (ndr scaricabile da http://www.ottoinforma.it/?p=
Non condivido invece la tua opinione circa l’incompatibilità dei due progetti. Pur non trascurando il diverso peso che avrebbero credo che entrambi, se realizzati in modo intelligente, possano essere opportunità importanti per il quartiere. Ma di questo avremo sicuramente modo a breve di confrontarci.
Ci aggiorniamo nei prossimi giorni per pianificare il momento di discussione che hai proposto e a cui sono sicuro che parteciperà attivamente tutto il gruppo consigliare, A tutti voi chiederei di inviarmi eventuali altri spunti o suggerimenti su come impostare l’iniziativa
Vi ringrazio
A presto
Marco Quattrocchi