Il prossimo 27 febbraio gli elettori di centrosinistra saranno chiamati ad esprimere la propria preferenza alle elezioni Primarie per la scelta del Candidato Sindaco di Torino.
Sarà una grande mobilitazione, una festa di partecipazione e di espressione democratica che metterà nelle mani dei cittadini l’opportunità di scegliere il miglior candidato per confermare un’Amministrazione di centrosinistra che ha rinnovato e migliorato Torino negli ultimi vent’anni.
Il Partito Democratico di Torino si presenta all’appuntamento con le primarie con due candidati, Piero FASSINO e Davide GARIGLIO, tra i quali i nostri iscritti e sostenitori sceglieranno a chi dare la propria preferenza.
Di seguito alcune informazioni importanti sullo svolgimento delle elezioni Primarie.
Come si vota alle Primarie?
Innanzitutto è bene segnalare che possono votare tutti i cittadini italiani, i cittadini comunitari e quelli stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno, a partire dai 16 anni in su.
Per votare è sufficiente presentarsi ai seggi predisposti su tutto il territorio, muniti della carta di identità, del certificato elettorale e dichiarare di essere elettori del centrosinistra. Per sostenere le spese organizzative, agli elettori sarà chiesto un contributo minimo di 2 euro.
Sulla scheda che vi verrà consegnata troverete i candidati alle primarie e potrete esprimere la vostra preferenza semplicemente tracciando un segno sul nome del vostro candidato.
Posso votare in qualunque seggio?
No. Ad ogni seggio sul territorio sono associate le tradizionali SEZIONI ELETTORALI. Quindi ogni cittadino dovrà verificare sul proprio certificato elettorale qual è il numero della sezione in cui vota abitualmente e, in base a quello, presentarsi al seggio delle primarie a cui è associata la propria sezione.
L’orario di apertura dei seggi è dalle 8.00 alle 20.00 di domenica 27 febbraio. Potranno votare gli elettori che avranno raggiunto il seggio entro le ore 20. Gli scrutini avranno luogo immediatamente dopo la chiusura del seggio, per ottenere i primi risultati presumibilmente nella tarda serata del 27 febbraio.
Dove sono i seggi?
Innanzitutto è utile chiarire che i seggi NON SONO QUELLI ABITUALI. Ovvero non dovrete recarvi dove abitualmente votate per le elezioni ufficiali (scuole, caserme, ecc.), ma nei luoghi messi a disposizione dalle associazioni, gruppi e istituzioni territoriali che la Coalizione di Centrosinistra ha individuato come seggi per queste Primarie.
L’elenco dei seggi per la nostra Circoscrizione è riportato di seguito, con accanto il numero delle sezioni elettorali ufficiali associate a ciascun seggio. Le informazioni sugli altri seggi nella Città di Torino sono disponibili sul sito internet del PD torinese, all’indirizzo www.pdtorino.it.
A seguire trovate la mappa interattiva con la dislocazione dei seggi per la nostra Circoscrizione.
Associazione ASAI
(Via Sant’Anselmo 27)
sezioni: 730 - 731 - 732 - 733 - 734 - 745 - 746 - 751 - 752 - 753 - 754 - 755
Teatro ORFEO
(Via Sant’Anselmo 34/B)
sezioni: 724 - 725 - 726 - 727 - 728 - 729 - 747 - 748 - 749 - 750
Associazione GENTES
(Corso Casale 48)
sezioni: 735 - 736 - 737 - 738 - 739 - 776 - 777 - 778 - 779 - 780 - 781 - 782 - 783
CENTRO D’INCONTRO
(Corso Moncalieri 18)
sezioni: 740 - 741 - 743 - 744
Circolo PD – SAN SALVARIO
(Via Pietro Giuria 56)
sezioni: 761 - 762 - 763 - 764 - 765 - 766 - 767 - 768 - 769 - 770
Ristorante AMICI DEL REMO
(Corso Moncalieri 422)
sezioni: 771 - 772 - 773 - 774
Salone CAVORETTO
(Piazza Freguglia 6)
sezioni: 775 - 784 - 785 - 786
Circolo SEL - SAN SALVARIO
(Via Monti 26/C)
sezioni: 756 - 757 - 758 - 759 - 760
Mappa interattiva dei seggi
Le informazioni su questa pagina saranno via via aggiornate, tornate a visitarla!
Per ogni dubbio o necessità di chiarimento, potete sempre contattarci all’indirizzo circolo@pd8.it.
0 Comments