Dopo una consultazione elettorale uno dei compiti più importanti che spetta ad una forza politica è quello di analizzare seriamente il risultato.
L’obiettivo è trarre da questa analisi informazioni e valutazioni sugli orientamenti degli elettori, conoscenze che affinino la percezione della Dirigenza e della Militanza rispetto all’ambiente verso cui indirizzano il loro impegno politico.
Nel nostro caso, la consultazione è storicamente atipica, perchè si tratta delle Elezioni Primarie per la scelta del Segretario Regionale e Nazionale del Partito. Atipica perchè è soltanto la seconda occasione nella storia repubblicana in cui i cittadini sono stati chiamati a scegliere direttamente i massimi dirigenti di una forza politica.
Al di là delle vittorie di Pierluigi Bersani al Nazionale e di Gianfranco Morgando al Regionale, i risultati nascondono tante informazioni che si possono scovare gestendo a dovere i numeri e le percentuali. Un candidato è stato più votato in Collina o in San Salvario? Il precedente voto delle europee ha pesato in questo tipo di consultazione? In che fasce sociali un Candidato o l’altro ha fatto “il pienone”? …a queste e ad altre domande simili si può trovare un’ipotesi di risposta a partire dai dati.
Per questo abbiamo chiesto ad uno dei nostri iscritti, Gianni Garbarini, esperto di elaborazione di dati elettorali, di dedicare un po’ del suo tempo ai risultati dei 5 seggi nella nostra Circoscrizione, confrontandoli con l’andamento generale e anche con i risultati delle consultazioni “ufficiali”.
Il risultato di questo studio sarà presentato agli iscritti e ai simpatizzanti del nostro Circolo il giorno LUNEDI 23 NOVEMBRE, alle ore 18.45, in Via Pietro Giuria, 56.
Consigliamo a tutti la partecipazione e, per prepararsi eventualmente, vi mettiamo a disposizione i risultati congressuali sul nostro territorio e a livello piemontese, sia per il Segretario Regionale che per quello Nazionale.
0 Comments